Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi.
Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi.
Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso.
Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro.
Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi”
(Jim Sinclair, 1998)

Servizi:

Dott.ssa Sonia Rigo​

Pedagogista, dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche, Specialista nei Disturbi dello Spettro Autistico.

Lavoro presso lo studio @bilmente di Pradamano con bambini/e e ragazzi/e e giovani adulti nello Spettro Autistico nei diversi livelli di supporto.

Svolgo corsi di formazione per docenti, all’interno di contesti scolastici, istituti comprensivi di ogni ordine e grado.

Propongo incontri di lavoro individualizzato o di gruppo, per bambini, adolescenti, giovani e adulti nello Spettro autistico, dove viene svolto un percorso mirato all’acquisizione di competenze intersoggettive, socio-emotive, comportamentali, comunicative e relazionali nonché al potenziamento dell’autostima, le difficoltà di relazione con i coetanei, autonomie sociali, problematiche inerenti il contesto lavorativo/scolastico, i rapporti interpersonali.

Gli incontri sono rivolti a persone nello spettro autistico, sia quelle già diagnosticate, sia a coloro che abbiano il sospetto di appartenere a questo tipo di funzionamento.

I percorsi avranno una durata che varierà a seconda del progetto, con obiettivi concordati in fase progettuale sia con i genitori (nel caso di minori) che con l’adulto.

Per qualsiasi informazione o per fissare un appuntamento

La Missione

Da più di 20 anni mi occupo di bambini e adolescenti nello Spettro Autistico. 

 

Nel mio percorso professionale ho conosciuto molte persone e le loro famiglie, ho condiviso con loro momenti complessi, ma anche soddisfazioni e gioie per i traguardi raggiunti grazie alla collaborazione, alla fiducia e al reale impegno di tutte le persone coinvolte.

La nostra missione è quella di abbracciare ed accogliere la neurodivergenza valorizzando le persone nello spettro autistico, facendo emergere i loro talenti (le loro potenzialità) e accompagnandoli nella presa di consapevolezza della loro neurodivergenza, aiutandoli a trovare dei “ponti” tra persone neurodivergenti e neurotipiche.